Riferimento: A40NICE1100B
Alimentatore in corrente costante miniaturizzato da 350mA 10,5W Max.
Riferimento: APC-35-700
Alimentatore corrente costante 35W max 700mA
Riferimento: APC-35-500
Alimentatore per led 35W max 500mA
Riferimento: MINI-4-700
Alimentatore Eagle Rise LED 100-240V 4W 700mA Corrente Costante
Riferimento: A40PD312000B
Alimentatore a corrente costante per 3-12 led da 1w 350mA . Potenza in uscita 16,8W , tensione in uscita da 3,6-48 v dc .
Riferimento: A40LVXRGBOON
Convertitore tensione costante a corrente costante , alimentazione supplementare esterna richiesta . Max input coltage 3x 24 V DC , output 3 x 350 mA
Riferimento: R304726
Alimentatore in corrente costante di primo equipaggiamento per lampade Artemide Mesmeri, Cabildo e Talo LED.
Riferimento: 122201
Alimentatore elettronico regolabile con DIP-SWITCH. Modalità di funzionamento in corrente costante da 250 a 700mA o tensione costante 24 Volt .
Riferimento: 123424
Alimentatore elettronico regolabile dali da 250mA a 700mA in corrente costante e 12V-24V corrente continua. Alimentatore multipotenza fornito di dip-switch con la selezione della corrente in uscita.
Riferimento: 151403
Alimentatore multipotenza ip20 fornito di dip-switch con la selezione della corrente costante in uscita 250mA a 700mA. Possibilità di regolare l'intensità luminosa tramite il sistema DALI .
Riferimento: A40MPL1031WN
Alimentatore indipendente qlt mpl3 IP 20 Classe di isolamento || , tensione in ingresso 100-240 Volt . Uscita in corrente costante 350mA e 4.2W Max .
Riferimento: A40MN300000B
Alimentatore indipendente - IP 20 - Classe 2 di isolamento, Uscita in tensione e corrente costante 350mA, 4.2W Max, Protezione autoripristinante contro le sovratemperature, contro il circuito aperto ed i corto-circuiti sul secondario, Alimentazione: 190V· 265V/AC.

Alimentatori in corrente costante
Diffusione luce propone in vendita una gamma completa di alimentatori elettronici in corrente costante per applicazioni led. Per scegliere il giusto alimentatore in corrente costante è necessario eseguire questo calcolo: corrente assorbita dal faretto led x tensione di lavoro del faretto. Esempio: 0.350 A x 3,4 volt = 1,2 W (potenza assorbita dal faretto). Si deve scegliere in questo caso un alimentatore con potenza in uscita che parte da 1,2W e corrente 0,350 A. Non installare alimentatori con potenza in uscita minima superiore alla potenza nominale assorbita dal faretto installato, esempio: faretto da 1,2W e 350mA con alimentatore che parte da 4w e 350mA -> sbagliato e rottura del diodo led. Discorso diverso quando vengono installati dei faretti led in serie, in questo caso per calcolare la potenza dell' alimentatore è necessario sommare la potenza dei faretti, esempio: 10 prodotti da 1,2w e 350 mA = 12w 350mA -> alimentatore necessario con potenza nominale minimo 12w 350mA. Sono disponibili anche alimentatori elettronici Meanwell con gradi di protezione IP65/IP67 per applicazioni outdoor.