Louis Poulsen: 10 anni di edizioni limitate

Categoria : Illuminazione

Nel mondo del design scandinavo, pochi nomi evocano la stessa raffinatezza ed eleganza di Louis Poulsen. Fondata nel 1874 a Copenaghen, l’azienda ha saputo trasformare la luce in un elemento di design, funzionale ed emozionale. La sua filosofia, “design to shape light”, si ispira al lavoro del celebre architetto danese Poul Henningsen, che negli anni ’20 del Novecento ha creato un nuovo modo di concepire l’illuminazione: morbida, diffusa, priva di abbagliamento.

La nascita di PH

A partire dal 2014, Louis Poulsen ha dato vita a una serie di edizioni limitate annuali, un omaggio alla tradizione, al design senza tempo e all’innovazione. Da allora, ogni anno è stata creata una nuova versione della famiglia PH, reinterpretata con materiali e finiture uniche. Nel 2024 poi il grande evento: perché si sono celebrati i dieci anni di questa incredibile collezione. Cogliamo quindi l’occasione per ripercorrere la storia di queste lampade che hanno illuminato case e collezionisti in tutto il mondo, così che si possano trovare spunti e idee per illuminare e arredare la propria casa o ambiente contract.

Leggi anche la storia di Louis Poulsen con Poul Henningsen!

2014 – PH 3½-3 Copper 

Il viaggio delle edizioni limitate inizia con la PH 3½-3 Copper, un’elegante lampada a sospensione in rame lucido, con diffusore in vetro opalino. Il contrasto tra il calore del rame e la purezza del vetro rende questa lampada un pezzo iconico, che richiama i disegni originali di Henningsen degli anni ’20. Questa lampada è infatti diventata subito un oggetto da collezione.

2015 – PH 3½-2½ Copper

L’anno successivo Louis Poulsen trasforma il rame in un complemento d’arredo ancora più personale: la versione da tavolo mantiene il paralume in rame e aggiunge una base robusta che richiama la forma classica della serie PH. La luce è poi calda, ideale per ambienti intimi o spazi di lettura, è perfetta su scrivanie vintage, madie o comodini o in uno studio arredato con gusto retrò.

2016 – PH 3½-2½ Copper

Nel 2016 arriva la versione da terra, sempre in rame. Una lampada scultorea, che fonde estetica e funzionalità. Con un’altezza importante ma un design slanciato, illumina con eleganza angoli di salotto o ingressi, rendendo il rame protagonista assoluto. E’ quindi ideale in hall di hotel, aree relax di spa o corner espositivi di showroom di alta gamma, dove la luce calda valorizza materiali e tessuti circostanti.

2017 – PH 3½-3 

Il rame lascia spazio al metallo verniciato: nel 2017 la PH 3½-3 torna in versione sospesa, con tonalità che richiamano la tradizione nordica. I colori più sobri lasciano risaltare il disegno a tre schermi che diffonde la luce in modo uniforme e morbido. Grazie quindi a queste finiture opache e semplici, questa lampada sospesa è ideale sopra un piano cucina, una console all’ingresso o un tavolo da colazione. La sua luce diffusa è poi pratica ma mai aggressiva.

2018 – PH 3/2

Nel 2018 arriva una delle edizioni più eleganti: la PH 3/2 da tavolo. La base in ottone spazzolato non trattato si ossida naturalmente con il tempo, donando un aspetto vissuto e unico a ogni pezzo. I diffusori poi in vetro opalino triplo strato, soffiati a bocca, regalano una luce perfettamente diffusa. Proprio per questo motivo la PH 3/2 è perfetta in ambienti eleganti come suite di hotel, biblioteche private, oppure per aggiungere charme a studi professionali o boutique di fascia alta.

2019 – PH 3/2 “The Water Pump”

Il 2019 è l’anno poi della PH 3/2 da terra, soprannominata “The Water Pump” per la forma della struttura che ricorda una pompa d’acqua. Raffinata ed essenziale, è regolabile e funzionale, con una combinazione tra ottone e vetro che valorizza la luce e il design d’epoca. Grazie quindi al suo stile, è ideale accanto a una poltrona lounge o a un divano elegante, per leggere o rilassarsi.

2020 – PH 2/1 

L’edizione limitata del 2020 è la compatta e delicata PH 2/1 da tavolo, con paralumi in vetro opalino e base in ottone. È perfetta per comodini, scrivanie o angoli studio, e unisce eleganza classica e proporzioni contenute. Allo stesso tempo è ideale per camere d’albergo, bar con banconi in ottone o marmo, oppure su banconi reception dove si desidera un tocco elegante senza ingombro.

2021 – PH 2/2 “The Question Mark”

Una delle edizioni più particolari è quella del 2021, con la PH 2/2 da tavolo, soprannominata “The Question Mark” per la forma ricurva del braccio, che evoca un punto interrogativo. La lampada è orientabile, con finiture in ottone e vetro soffiato. Questa lampada è infatti un omaggio al design ingegnoso di Henningsen e alla funzionalità nordica. Il suo stile la rende protagonista se posizionata su una consolle d’ingresso, su una scrivanie in studio o in angoli di conversazione.

2022 – PH 3/2 e PH 3/3 

Nel 2022 Louis Poulsen propone due edizioni: la classica PH 3/2 da tavolo, con finiture in ottone chiaro e vetro opalino, e la nuova PH 3/3 sospensione, che si distingue per le dimensioni maggiori e l’equilibrio perfetto tra forma e funzione. Entrambe esprimono la continuità del design PH, sempre riconoscibile e armonioso.

2023 – PH 2/2 “Luna”

Nel 2023 è la volta della romantica PH 2/2 Luna: una lampada da tavolo il cui nome richiama la luna, per la luce delicata e soffusa che emette. Il vetro opalino satinato poi incontrando una finitura cromata che riflette l’ambiente circostante, crea un effetto etereo e moderno. E’ infatti perfetta in camere da letto moderne, spazi minimalisti, o su una console d’ingresso dove possa riflettere l’ambiente.

2024 – PH 2/1 “Dusty Terracotta”

Per celebrare il decimo anniversario, Louis Poulsen lancia la PH 2/1 “Dusty Terracotta”, una raffinata interpretazione della lampada nella versione terracotta per l’appunto. Si tratta quindi di una scelta inedita per la casa danese, che abbina il calore terroso del colore a una forma iconica. Il contrasto tra finitura opaca e vetro opalino rende poi questa edizione una delle più distintive della collezione. Proprio per il suo stile, è ideale in boutique hotel mediterranei, enoteche eleganti, showroom di ceramiche o materiali naturali.

Scopri di più sulla PH 2/1 in questo articolo dedicato!

10 anni di successi

In dieci anni, le edizioni limitate PH di Louis Poulsen hanno saputo valorizzare la storia del brand e la genialità di Poul Henningsen, senza mai ripetersi. Ogni anno ha portato una nuova lettura del suo design modulare, capace di adattarsi a stili e ambienti diversi, sempre con una luce perfetta.

Queste lampade non sono quindi semplici oggetti decorativi, ma strumenti progettati per migliorare la qualità della luce e il benessere negli spazi abitati.

Per i collezionisti e gli appassionati di design, rappresentano un viaggio nel tempo e nella forma, dove ogni edizione racconta una storia di materiali, dettagli e ispirazioni. Louis Poulsen ha dimostrato che l'innovazione può nascere dalla tradizione, e che il design senza tempo continua a brillare, anno dopo anno.

Scopri tutte le lampade di Louis Poulsen sul nostro sito Diffusione Luce!

Scritto da Alice Pruccoli

Condividi