Smart Working e illuminazione: come lavorare da casa al meglio

Categoria : Illuminazione

Negli ultimi anni, sempre più aziende hanno adottato il lavoro da remoto, permettendo a molti professionisti di lavorare comodamente da casa. Freelancer, liberi professionisti e impiegati in smart working si trovano così a dover creare un ambiente di lavoro funzionale, dove l'illuminazione gioca un ruolo fondamentale per la produttività, il comfort e la salute visiva.

Ma da dove si parte? In questo articolo ti daremo tanti consigli per creare il giusto ufficio a casa.

Luce e produttività: qual è la migliore per lavorare al computer?

L'illuminazione del proprio spazio di lavoro deve essere studiata con attenzione per evitare affaticamento visivo, emicranie e riduzione della concentrazione. La luce naturale è sempre la scelta ideale: per esempio posizionare la scrivania vicino a una finestra permette di sfruttarla al meglio.

Tuttavia, non sempre è possibile avere una buona esposizione, quindi è importante integrare fonti di luce artificiale adeguate.

Per lavorare al computer, è consigliata poi una luce bianca neutra (tra 4000K e 5000K) perché aiuta a mantenere alta la concentrazione senza affaticare gli occhi. Evita invece luci troppo calde (gialle) o fredde (bluastre) che potrebbero compromettere il benessere visivo.

Quanti lumen servono per un ufficio in casa?

La quantità di luce necessaria dipende dalle dimensioni della stanza e dal tipo di attività svolta. Per un ambiente di lavoro confortevole, ti consigliamo comunque un’illuminazione generale tra i 300 e i 500 lumen per metro quadro.

Questo assicura una luminosità uniforme senza creare ombre fastidiose o riflessi sullo schermo del computer.

La giusta illuminazione sulla scrivania

Oltre all'illuminazione ambientale, è fondamentale avere una lampada da scrivania con una luce direzionata per leggere documenti e lavorare al computer senza affaticare gli occhi. Una lampada da scrivania dovrebbe avere almeno 500-1000 lumen con una temperatura di colore intorno ai 4000K per evitare abbagliamenti.

Sul nostro sito Diffusione Luce troverai a proposito numerose soluzioni ideali per lo smart working, per differenti stili d’arredamento e gusto. Ecco però alcuni esempi di lampade da scrivania perfette per l'ufficio domestico:

* Artemide Tolomeo Micro: dal design moderno e con braccio regolabile, perfetta per illuminare la postazione di lavoro senza creare ombre fastidiose.

* Flos Tab T LED: una lampada da tavolo minimalista con luce direzionabile e basso consumo energetico.

Illuminazione da ufficio: quali lampade scegliere?

Oltre alla lampada da scrivania, è importante scegliere una buona illuminazione a sospensione o da soffitto per garantire una luce diffusa in tutta la stanza. Di seguito troverai alcuni modelli che ti consigliamo:

* Kartell Fly: una lampada a sospensione dal design elegante, perfetta per aggiungere un tocco di stile all’ufficio in casa.

* Foscarini Gregg: un’illuminazione diffusa e armoniosa, ideale per ambienti di lavoro dal design moderno.

* Artemide Choose: una soluzione elegante e raffinata, che unisce estetica e funzionalità, offrendo un’illuminazione d’ambiente efficiente.

Come accendere le luci di casa da remoto

Uno dei vantaggi della tecnologia moderna è la possibilità di gestire l’illuminazione a distanza. Le lampade smart, come quelle compatibili con Alexa e Google Home, permettono di accendere e spegnere le luci con un semplice comando vocale o tramite app.

Ad esempio, le lampadine Daylight o Botlighting sono smart e intelligenti, le trovi sempre sul nostro sito Diffusione Luce e consentono di regolare l'intensità e la temperatura del colore per adattarsi a ogni esigenza lavorativa.

In conclusione creare un ambiente di lavoro ben illuminato è essenziale per migliorare la produttività e il benessere. Scegliere la giusta combinazione di luce naturale e artificiale, utilizzare lampade smart per il controllo da remoto e optare per soluzioni di qualità, come quelle proposte sul nostro sito, può fare la differenza tra un ambiente di lavoro stressante e uno confortevole ed efficiente. Investire nell’illuminazione giusta significa prendersi cura della propria salute e del proprio rendimento lavorativo, rendendo lo smart working un’esperienza più piacevole e produttiva.

Scopri le migliori lampade per il tuo smart working sul nostro sito Diffusione Luce!

Scritto da Alice Pruccoli

Condividi