
- In saldo!
- -20%
La lampada Panthella, creata da Verner Panton nel 1971 in collaborazione con Louis Poulsen, è una delle icone del design scandinavo. Il suo design organico e la sua luce priva di abbagliamento la rendono una scelta perfetta per qualsiasi ambiente.
Oggi, Panthella si evolve con le versioni V1, V2 e V3, che mantengono l’estetica originale aggiungendo nuove caratteristiche e funzionalità che la rendono ancora più versatile.
Scopriamole nel dettaglio insieme analizzando similitudini e differenze!
Verner Panton è stato uno dei designer più innovativi e visionari del XX secolo. Nato in Danimarca nel 1926, ha rivoluzionato il mondo del design con il suo uso audace del colore, delle forme organiche e dei materiali innovativi.
Panton credeva che il design dovesse essere non solo funzionale, ma anche emozionale e coinvolgente.
La collaborazione con Louis Poulsen è stata quindi una delle più fruttuose della sua carriera. L'azienda danese, famosa per la qualità dell'illuminazione e per il suo impegno nel design, ha permesso a Panton di dare vita alla sua visione della luce.
Proprio per questo motivo, Panthella è il risultato perfetto di questa unione: una lampada che incarna l'estetica e la funzionalità, con una distribuzione della luce studiata per essere morbida e diffusa.
Ancora oggi, questa lampada rappresenta un punto di riferimento nel mondo dell'illuminazione di design.
L’idea alla base di Panthella era quella di creare una lampada che distribuisse la luce in modo uniforme e delicato, senza abbagliare. Questo effetto è ottenuto grazie al design del paralume e della base, entrambi progettati per riflettere la luce e diffonderla armoniosamente nello spazio.
La sua forma fluida e il supporto a tromba conferiscono poi alla lampada un aspetto elegante e senza tempo, adattandosi perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento, dal classico al contemporaneo.
Le nuove versioni di Panthella sono state sviluppate per rispondere alle esigenze moderne, combinando estetica e funzionalità avanzate. La principale innovazione di queste nuove versioni è la portabilità, che permette di utilizzarle sia all'interno che all'esterno grazie all'alimentazione a batteria e alla certificazione per ambienti umidi.
Infatti sono caratterizzate da una base ricaricabile QI wireless e di un cavo USB-C, per la massima libertà di posizionamento. Oltre a questo tutte e 3 sono dotate di una sorgente LED integrata e la luminosità può essere regolata tramite il suo dimmer (3 livelli).
La Panthella V1 mantiene l’essenza del modello originale ma con alcune migliorie significative, infatti è la sua replica esatta, ma con dimensioni ridotte. Con il suo paralume rotondo e la base svasata, l'iconica lampada Panthella ha una silhouette giocosa e irresistibile, emblematica degli anni Settanta.
Sceglila nelle 3 colorazioni nero, rosa e arancione!
La versione V2 si distingue per il suo design leggermente più contemporaneo. Le varianti in metallo riflettono poi la luce verso il basso e forniscono una piacevole illuminazione creata dalla finitura interna verniciata di bianco e dal riflesso dello stelo a forma di tromba.
Mentre le varianti acriliche opaline forniscono un'illuminazione delicata e un'atmosfera sottile grazie alla trasparenza e al riflesso della luce verso il basso.
Sceglila nella versione corallo, arancione, Opal pale rosa e Opal pale blu.
La versione v3 può essere scelta o con uno schermo acrilico opalino bianco traslucido e uno stelo bianco a forma d'imbuto o con uno schermo acrilico opalino grigio e l'imbuto cromato lucido.
Nel 2022 sono poi state introdotte sei nuove tonalità: azzurro pallido, pale rosa, corallo, arancione, nero e bianco.
Queste nuove opzioni cromatiche offrono quindi ancora più libertà di personalizzare l'ambiente in cui la lampada verrà collocata.
Panthella è una lampada estremamente versatile, adatta a diversi ambienti e situazioni. Grazie alla sua autonomia e alla possibilità di ricarica, può essere facilmente spostata e utilizzata ovunque si desideri per creare un'atmosfera accogliente.
* Salotto: Per un ambiente rilassante, Panthella bianca o grigia è perfetta, poiché diffonde una luce morbida e omogenea.
* Camera da letto: Le tonalità pastello come il pale rosa o l'azzurro pallido aggiungono un tocco delicato e armonioso, perfetto per un'atmosfera intima.
* Studio o ufficio: Le versioni in nero o cromato offrono un look moderno e sofisticato, ideale per un ambiente professionale.
* Esterni (balconi, terrazze, giardini): Grazie alla sua resistenza agli ambienti umidi, Panthella può essere utilizzata all'aperto. Le tonalità vivaci come il corallo o l'arancione aggiungono un tocco di energia e allegria.
Scegliere una lampada Panthella significa investire in un oggetto di design che unisce estetica, funzionalità e qualità dei materiali. Che si tratti di un ambiente domestico o lavorativo, questa lampada offre un'illuminazione perfetta, arricchendo lo spazio con il suo stile inconfondibile.
La possibilità di ricarica wireless e USB-C, unita alla varietà di colori disponibili, rende Panthella la soluzione ideale per chi cerca una lampada elegante e pratica. Non perdere l'opportunità di illuminare i tuoi ambienti con un'icona del design scandinavo. Scegli la versione di Panthella che meglio si adatta al tuo stile e lasciati avvolgere dalla sua luce unica e raffinata!
Scopri Panthella sul nostro sito Diffusione Luce!
Scritto da Alice Pruccoli
Condividi