Abbiamo già parlato dell’azienda iGuzzini, del suo talento e della sua bravura, ma questa volta tratteremo di una linea prodotta che va ben oltre le aspettative, perché è stata in grado di unire la terra e il mare. Più precisamente si tratta di 4 serie, dove le luci, le forme e i colori si fondono perfettamente per creare lampade uniche e preziose, capaci di trasportare chiunque le guardi sulle spiagge dorate, bagnate dalle dolci onde del mare della riviera marchigiana.
Le serie sono: Portonovo, Sirolo, Conero e Numana.
Portonovo, Reflections
"Nella nostra memoria la lanterna è una fonte di luce senza fili che puoi trasportare facilmente: la puoi appoggiare o appendere, in indoor e in outdoor. Portonovo è una lanterna contemporanea che rimanda ai profumi di un giardino in una sera d’estate" Marco Merendi & Diego Vencato
Portonovo è una lampada progettata e ideata da due designer italiani, Marco Merendi e Diego Vencato, dal design e dallo stile semplice e minimal. Risulta inoltre pratica e comoda, visto che si può letteralmente portare ovunque lo si desideri, grazie all’assenza di fili e alla carica a batteria. Potrai anche variare la potenza della luminosità, dal 5% al 100% per rispondere a pieno alle tue esigenze. Si tratta infatti di un’ottima lampada da tavolo, versatile e d’effetto, ma basta sfilarla dal suo stelo, per lasciarsi trasportare e sospendere, ovunque.
La lampada Portonovo riflette anche uno stile ricercato e insolito e lo dimostra anche la struttura interna avvolta da un elemento trasparente che ad essa si appoggia.La trasparenza è ricca, preziosa, come quella del vetro ma più resistente, grazie alle qualità nobili del PPMA.
Anche i colori di Portonovo rispecchiano a pieno i colori della riviera delle Marche, disponibile nel colore bianco, come la spuma del mare, blu, come il cielo che lo sovrasta e nero, come le rocce scure del suo fondale.
Sirolo, Reflections
“Per noi che abbiamo “respirato” i 500 anni di cultura e storia nella lavorazione del vetro soffiato di Murano, è stato immediato attingere alla ricchezza del materiale acrilico che esprime tutte la sua qualità e bellezza cristallina quando viene illuminata. L’effetto lente moltiplica all’infinito i riflessi, donando movimento, preziosità e un alto valore estetico.” Pio & Tito Toso.
La linea Sirolo si presenta trasparente con delle forme molto fantasiose che richiamano i diamanti. Questi dettagli e questa originalità, grazie all’uso del materiale acrilico, dimostrano lo studio, la ricerca, e l’attenzione con la quale Pio & Tito Toso hanno pensato e realizzato Sirolo, una lampada elegante, raffinata, ma anche efficiente per la tecnologia impiegata.
Sirolo è inoltre disponibile come linea da tavolo o comodino e a sospensione in due grandezze, mentre a livello di colori troviamo questa lampada disponibile nel trasparente come la purezza dell’aria, grigio come una nuvola passeggera e ambra come l’energia del sole.
Nello specifico la versione a sospensione presenta uno schermo diffusore per garantire una luce confortevole, mentre la versione da tavolo, è disponibile con o senza fili, con una batteria ricaricabile semplicemente con un cavo USB. Grazie poi all’uso della tecnologia, sarà possibile con un semplice tocco accendere o spegnere la lampada e variare la potenza della luminosità dal 5% al 100%.
La qualità del PMMA usato, il più nobile dei polimeri, conferisce inoltre a Sirolo un effetto davvero esclusivo.
Proprio per questi numerosi motivi possiamo dire che si tratta di una lampada preziosa, che gioca con i riflessi grazie alla sua fantasia a diamante, in grado di valorizzare ogni ambiente, donandogli personalità e ricercatezza.
Conero, Reflections
“Al di là delle considerazioni funzionali e tecniche, in una qualsiasi progettazione cerco di considerare tutte quelle componenti affettive ed emozionali che si traducono poi in motivi ed emozioni estetiche” Luigi Massoni.
Conero è una lampada a sospensione che vuole andare oltre le linee temporali, sfidando la semplicità e la contemporaneità, perché vuole mostrarsi sicura delle sue forme e della sua raffinatezza.
Questa lampada è un’icona del design, la sua forma infatti, tipicamente anni ’70, è avvolgente, definita e imponente. Conero ha un carattere deciso, realizzato con dei materiali trasparenti o colorati, bicromo e/o con galvanizzato, per donare personalità allo spazio. Nelle versioni bicrome, l’interno è sempre bianco mentre la parte esterna può riprendere il bianco o giocare nei contrasti, nero e oro.
Oltre ai colori, Conero è disponibile anche in più dimensioni, per rendersi versatile e adatta a qualsiasi contesto.
Numana, Reflections
”Numana nasce dall’idea di disegnare una collezione che esprima la preziosità e il senso della cura per il dettaglio di certe lavorazioni manuali artigianali. Queste lavorazioni portano anche il messaggio e il valore del tempo dedicato ad incidere, cucire, modellare la materia.” Pio & Tito Toso.
Numana è una lampada a sospensione di estrema raffinatezza e precisione. L’uso del materiale acrilico ha infatti reso possibile l’impossibile, poiché ammirando questa lampada si ha più l’impressione di osservare una lavorazione in pizzo. Tutto ciò ha creato un’atmosfera calda e intima, permettendo un gioco di luce e controluce davvero unico e irripetibile.
Anche la tecnologia ha reso realtà Numana, perchè dal progetto di un ricamo si è passati alla realizzazione in digitale, attraverso una stampante 3D. L’uso infatti della Additive Technology ha permesso di riprodurre dettagli di alta precisione e una trama tridimensionale che ricorda proprio la manualità delle ricamatrici.
Numana infine è disponibile in quattro colori diversi, per apprezzare la sua raffinatezza in chiave contemporanea ovvero bianco, nero, grigio e cipria.
Scritto da Alice Pruccoli