Lasciati incantare dalla nuova Pipistrello di Martinelli
Immagina di portare a casa una vera icona del design italiano, che arricchisce ogni ambiente con eleganza e fascino senza tempo: ecco la lampada Pipistrello, disegnata da Gae Aulenti nel 1965 per Martinelli Luce.
Tra le novità più interessanti di questa lampada storica, si aggiunge ora la raffinata versione in color bronzo, un tono caldo e sofisticato che si presta a spazi ricercati, dalle atmosfere vintage a quelle moderne e minimaliste.
Questo nuovo colore enfatizza l’eleganza innata di Pipistrello, mantenendo il suo iconico gioco di forme, ispirate alle ali di un pipistrello spiegato. Infine è disponibile nella versione Pipistrello, Pipistrello Med e Minipipistrello così da adattarsi a più contesti.
Andiamo a scoprire Pipistrello nel dettaglio!
Storia e le caratteristiche di Pipistrello
Nata per il negozio Olivetti di Parigi, la lampada Pipistrello è diventata immediatamente un simbolo di design internazionale. Non solo era innovativa nell’aspetto, ma anche nella sua costruzione: la tecnica di stampaggio del diffusore in metacrilato era rivoluzionaria per l’epoca e ha permesso di creare la caratteristica forma alare del diffusore, che si allarga verso l’alto dalle nervature della base conica.
La sua struttura unica e versatile le permette di adattarsi sia come lampada da tavolo che da terra, con un’altezza regolabile grazie al telescopio in acciaio inox satinato.
Il diffusore, ora in color bronzo mantiene quindi la sua forma iconica, elegante e al contempo scherzosa, che si apre come le ali di un pipistrello in volo. Questa tonalità profonda e intensa è ideale per gli amanti dello stile raffinato, che vogliono una lampada che non sia solo funzionale, ma anche di grande impatto estetico.
Perché scegliere il nuovo colore in bronzo?
Il color bronzo è una scelta che porta classe e sobrietà. Caldo e avvolgente, questo colore si sposa perfettamente con interni dai toni naturali, con legni scuri e arredi dai dettagli metallici. In un ambiente moderno, Pipistrello nel color bronzo offre un tocco di personalità, mentre in uno spazio dal sapore retrò ne esalta il carattere autentico.
Puoi immaginarla su un tavolo da salotto, al fianco di un divano in velluto, o anche in una sala da pranzo,
dove illumina con la sua luce diffusa, creando un’atmosfera intima e accogliente.
Ma la vera forza di Pipistrello è la sua versatilità: appoggiata a terra, diventa una lampada scultorea che arricchisce l’ambiente come un’opera d’arte. Grazie alla regolazione telescopica dell’altezza, puoi adattarla perfettamente a qualsiasi esigenza e a ogni spazio, facendola diventare la protagonista di ogni stanza.
Gli altri colori di Pipistrello
Se il color bronzo porta una nuova espressività a Pipistrello, anche gli altri colori disponibili permettono di integrare questa icona del design in diversi contesti stilistici. La versione in bianco è perfetta per interni minimali e contemporanei, portando luminosità e leggerezza, mentre quella in nero è ideale per ambienti eleganti e misteriosi, in cui il contrasto tra diffusore e struttura crea un effetto scenografico.
Il verde agave, una delle opzioni più originali, aggiunge un tocco di freschezza e di modernità, richiamando atmosfere naturali e ambienti ispirati al design nordico o boho-chic. Infine, i modelli testa di moro e in ottone satinato naturale sono la scelta perfetta per gli amanti dello stile industrial o vintage, che cercano una lampada con personalità e dal fascino rétro.
Dove posizionare Pipistrello
Uno degli aspetti più entusiasmanti di Pipistrello è la sua adattabilità a qualsiasi ambiente, che le permette di essere posizionata in spazi molto diversi tra loro. Oltre a questo, in base alla versione ovvero Pipistrello, Pipistrello Med e Minipipistrello potrai adattarlo a tanti contesti differenti.
In salotto: collocata su un tavolino laterale accanto a un divano, Pipistrello diventa un punto luce funzionale e al contempo una dichiarazione di stile. Scegliendo il color bronzo, aggiungi un dettaglio chic che si armonizza con altri elementi caldi, come cuscini o tappeti in lana.
In ufficio o in uno studio: posizionata su una scrivania, Pipistrello porta un tocco di eleganza e stimola la creatività. La luce diffusa che emana non solo migliora la visibilità ma crea un’atmosfera di calma e concentrazione. Il nuovo colore bronzo, in particolare, si integra perfettamente con scrivanie in legno massiccio e scaffalature scure, contribuendo a creare uno spazio lavorativo professionale e accogliente.
In camera da letto: Pipistrello è perfetta per creare un’atmosfera soffusa e rilassante. Posizionala su un comò o sul comodino: la luce calda del diffusore in bronzo si rifletterà in modo discreto, donando alla stanza un senso di comfort e tranquillità.
Nella zona pranzo: usata come punto luce d’accento, Pipistrello si presta a diventare il fulcro visivo della sala da pranzo. Provala in versione bronzo per completare un ambiente con tavoli in legno scuro o con dettagli metallici, per una tavola che si veste di eleganza.
Pipistrello: design senza tempo
Acquistare Pipistrello significa scegliere un oggetto di design che ha attraversato i decenni con una forza espressiva intatta, confermandosi ogni volta un pezzo unico e ricercato. Che tu preferisca il nuovo color bronzo o uno degli altri colori disponibili, Pipistrello si rivela una lampada che racconta una storia, che sa essere al passo con le tendenze ma non le subisce.
Si tratta quindi di una scelta che combina valore estetico, praticità e storia del design italiano, arricchendo i tuoi spazi con una presenza che non passa inosservata.
Pipistrello è in conclusione in grado di valorizzare il tuo spazio, rendendolo unico e accogliente. A prescindere dal contesto e dallo stile d’arredamento, questa lampada è una vera opera d’arte che non smetterà mai di affascinarti con il suo design giocoso e sofisticato. Non perdere l’opportunità di arricchire la tua casa con un pezzo di storia del design. Pipistrello è pronta a trasformare i tuoi spazi e a donare un’atmosfera inconfondibile, come solo un’icona può fare.
Scopri Pipistrello sul nostro sito Diffusione Luce!
Scritto da Alice Pruccoli
Condividi