Illuminazione per interni: quali lampade scegliere

- Categoria: Illuminazione

Dare vita ad un nuovo ambiente non è mai facile, bisogna considerare gli spazi, il mobilio, la luce naturale e tanto altro. Per questo motivo abbiamo pensato di scrivere questo articolo riguardo ai vari tipi di illuminazione da interno, così che tu possa trovare la giusta ispirazione e consigli per il tuo ambiente.

Ecco qui di seguito i vari tipi di illuminazione per interni.

Lampade da terra

Le lampade da terra creano ambiente e riempiono gli spazi, donando una luce ampia e diffusa. Ne esistono poi di tantissime varianti e forme, così da adattarsi ai diversi contesti.

Le lampade da terra sono poi ideali quando non è possibile installare un punto luce classico o quando è necessario illluminare angoli più bui. Grazie alle nuove tecnologia potrai anche scegliere tra una lampada da terra con filo o senza, ricaricandole con le prese USB.

Oltre alla struttura e alle caratteristiche fisiche avrai la possibilità di scegliere tra tantissimi colori, potrai mantenere dei toni più neutri se l’ambiente è moderno ed elegante, oppure pensare di dare un tocco di creatività con un colore più acceso.

Lampade da tavolo

La lampada da tavolo è comoda se hai necessità di concentrare la luce in un determinato punto della stanza, inoltre viste le sue dimensioni moto ridotte potrai posizionarla su ripiani, rialzi, tavolini, scrivanie o comodini.

Sulla base quindi della sua funzione, opterai per una lampada con una potenza più o meno importante, infatti una lampada per una camera da letto avrà chiaramente delle caratteristiche diverse rispetto ad una lampada da tavolo da posizionare sopra una scrivania di un ufficio. Infatti alla base della scelta della giusta lampada da tavolo dovrai domandarti se prediligere un’illuminazione calda o fredda.

In ufficio, è preferibile optare per un'illuminazione naturale (4000 K) che mantiene i colori inalterati e favorisce la concentrazione. Una lampadina con luce calda e un'emissione luminosa tra 2700 e 3000 Kelvin, invece, crea un'atmosfera accogliente, favorendo lo scambio e il dialogo, perfetta quindi per una sala o una camera da letto.

Lampade a sospensione

Ampie sale da pranzo, hall di hotel, sale ricevimento; in certi ambienti il gusto, l’eleganza, l’estro deve prendere il sopravvento e per questo non c’è niente di meglio di una bella lampada a sospensione. La prima cosa chiaramente da tenere in considerazione quando si pensa ad un’illuminazione per interni con un lampadario è scegliere la giusta altezza di sospensione.

Una volta preso confidenza quindi con lo spazio e le misure, potrai scegliere se optare per un lampadario con luce singola o multipla; in stile moderno, retrò o contemporaneo.

Lampade da parete applique

Le applique sono la soluzione perfetta per illuminare stanze e spazi stretti come corridoi, ingressi e scale. Infatti in questi ambienti particolari e ristretti, creano dei bellissimi giochi di luci e ombre, rendendo l’atmosfera intima e accogliente.

Allo stesso modo le lampade da parete con applique sono ottime per sostituire lampade da terra o da tavolo se non hai spazio e hai bisogno di massimizzare l’area. Per quanto riguarda invece lo stile e il tipo di illuminazione anche in questo caso dipende se vuoi creare continuità con l’ambiente o spezzare l’armonia con un pezzo unico e stravagante.

Fari da incasso a soffitto

I faretti da incasso sono ideali quando si ha una parete o un soffitto basso, perché permettono di illuminare l’ambiente senza imgombrarlo e riempirlo. Allo stesso tempo la luce d maniera diffusa e omogenea.

Sistemi su cavo

A differenza dei faretti da incasso, i sistemi su cavo vengono installati direttamente al soffitto e sono un’opzione pratica e versatile per illuminare gli ambienti di casa, i locali, gli hotel o i ristoranti. Se quindi hai un unico punto luce ma hai necessità di illuminare ampi spazi, i sistemi su cavo possono davvero fare la differenza. In questo modo creerai un lineare di luci, abbellendo e diffondendo la luce tutt’attorno. La loro comodità sta poi nel fatto che hanno un design moderno ed elegante che si adatta ad ogni ambiente, si possono spostare e orientare in maniera molto più facile e comoda.

Lampade segna passo

Le lampade segna passo per interni sono delle soluzioni pratiche quando si tratta di illuminare corridoi, scale o passaggi con pochi punti luce. Le dimensioni e le forme sono poi varie, così come la potenza di illuminazione e i colori.

Questo ti permetterà di trovare la soluzione migliore per creare continuità con il tuo ambiente. L’illuminazione per interno è un aspetto molto importante da tenere in considerazione e le lampade segna passo sono perfette non solo per illuminare ma anche per trasmettere eleganza e stile alla propria casa o al proprio locale.

Specchi LED illuminati

Dall’illuminazione per interni come lampade da tavolo, da terra o da soffitto, ci spostiamo ad una categoria più di nicchia, che riguarda gli specchi LED illuminati, comodissimi per illuminare il proprio bagno se non si ha la possibilità di inserire un punto luce sopra al lavandino.

Infatti con gli specchi LED illuminati, non dovrai preoccuparti di questo problema, dal momento che grazie alla luce incorporata con un click potrai avere la diffusione di luce che ti serve. Si tratta di sistemi di ultima generazione, controllabili con il touch control, estremamente personalizzabili e moderni. Potrai optare per specchi con ingrandimento, con cornice, dalla forma circolare o rettangolare.

Non attendere ulteriormente, vai sul nostro sito Diffusione Luce e trova ispirazione per la tua illuminazione per interno!

Scritto da Alice Pruccoli

Condividi