
- In saldo!
- -20%
L'illuminazione del giardino è un aspetto fondamentale per rendere il nostro spazio esterno accogliente, sicuro e attraente. Ma quanti lumen sono necessari per ottenere il giusto equilibrio tra estetica ed efficienza?
In questo articolo, esploreremo cosa sono i lumen, perché è importante avere la giusta quantità, che differenza c'è tra lumen e watt e quali sono i lumen consigliati per il giardino.
I lumen sono una misura dell'intensità luminosa prodotta da una sorgente di luce, ovvero rappresentano la quantità di luce visibile emessa da una lampada o un dispositivo luminoso. Contrariamente poi a quello che si pensa, i lumen non rappresentano il consumo energetico, ma piuttosto la quantità di luce effettivamente prodotta.
Avere la giusta quantità di lumen nell'illuminazione del giardino è molto importante per vari motivi.
Prima di tutto la sicurezza, avere una corretta illuminazione aiuta a prevenire incidenti come inciampi e cadute durante la notte, infatti le aree di passaggio dovrebbero essere illuminate con almeno 100-200 lumen per metro quadrato.
In secondo luogo l’estetica, un’illuminazione adeguata può migliorare l'aspetto del giardino, evidenziando dettagli architettonici, alberi e fiori. Un uso creativo infatti dei lumen può creare atmosfere suggestive.
Infine per la funzionalità, perchè per attività specifiche, come leggere un libro all'aperto o cenare in giardino, è necessaria un'illuminazione adeguata, intorno ai 300-400 lumen per metro quadrato.
La confusione tra lumen e consumo energetico deriva spesso dal fatto che le persone associano comunemente la luminosità di una lampada o di un dispositivo luminoso alla quantità di energia che consuma. In realtà, questi due concetti sono strettamente correlati, ma non sono la stessa cosa.
Lumen e Watt: i lumen misurano la quantità di luce visibile emessa da una sorgente di luce, mentre i watt rappresentano la potenza consumata dalla lampada per produrre quella luce.
In passato, prima dell'avvento delle lampade a LED, era possibile fare una stima approssimativa dell'intensità luminosa di una lampada in base alla sua potenza in watt. Le lampade ad incandescenza, ad esempio, erano spesso associate a una potenza di 60 watt per una luce ambientale standard. Questa associazione tra watt e luminosità ha portato molte persone a pensare che i lumen fossero una misura del consumo energetico, ma non è così. Spieghiamo meglio questa differenza nell'articolo dedicato rapporto potenza tra Lumen e Watt.
L'Efficienza energetica: le moderne lampade a LED hanno reso obsoleta l'associazione tra watt e luminosità. Le lampade a LED sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle lampade tradizionali. Ad esempio, una lampada a LED da 10 watt può produrre la stessa quantità di luce o anche più di una lampada ad incandescenza da 60 watt. Di conseguenza, basarsi sui watt per valutare l'effettiva luminosità non è più accurato. Anche le lampade solari da giardino sono super efficienti, ne abbiamo parlato in questo articolo in maniera più approfondita.
Per determinare quanti lumen servono per illuminare un giardino, è importante considerare vari fattori, tra cui le dimensioni del giardino, l'uso previsto, ad esempio, se è solo per illuminazione decorativa o anche per scopi pratici come le zone di passaggio, e le preferenze personali. In generale, per avere una buona illuminazione del giardino, si può fare riferimento alle seguenti linee guida:
Illuminazione decorativa: 10-30 lumen per metro quadrato.
Illuminazione funzionale (ad esempio, percorsi e zone di passaggio): 100-200 lumen per metro quadrato.
Illuminazione per attività specifiche (ad esempio, leggere o cenare): 300-400 lumen per metro quadrato.
In conclusione, trovare il giusto equilibrio tra quantità di lumen e impatto ambientale è essenziale per illuminare il giardino in modo efficace. Scegli sempre soluzioni moderne ed efficienti, come le luci a LED ed utilizza la giusta quantità di lumen in base all’attività che andrai a svolgere in giardino!
Vieni a scoprire le nostre lampade da giardino sul nostro sito Diffusione Luce!
Scritto da Alice Pruccoli
Condividi