Biagio: il ritorno di un’icona senza tempo by Flos

Categoria : Illuminazione

Se ami il design che sa fondere arte, storia e innovazione, la nuova Biagio di Flos è un pezzo che non può mancare nella tua collezione. Disegnata nel 1968 da Tobia Scarpa, è oggi rieditata da Flos come una dichiarazione di stile assoluto, capace di trascendere il concetto tradizionale di lampada.

Infatti non si tratta soltanto di un oggetto che illumina, ma di una vera e propria scultura luminosa, un’opera d’arte da vivere ogni giorno.

Andiamo a scoprire Biagio più nello specifico!

Biagio e la scelta dei materiali

Ciò che rende Biagio straordinaria è la sua materia prima: un unico blocco di marmo bianco di Carrara, scavato e modellato con una precisione estrema fino a raggiungere forme perfette e sinuose. Tenere tra le mani i suoi oltre 7 kg di peso significa percepire la solidità e l’importanza di un oggetto che va ben oltre il semplice complemento d’arredo.

Ogni dettaglio racconta una ricerca accurata di proporzioni e armonia, frutto della visione di Tobia Scarpa e dell’eccellenza artigianale italiana.

Quando la accendi poi, il marmo rivela la sua anima più intima: le venature naturali emergono in giochi di luce sempre diversi, trasformando la lampada in un pezzo unico e irripetibile. Quindi come se bastasse, nessuna Biagio è uguale all’altra, proprio per la natura del marmo, che è viva, autentica e impossibile da replicare.

Ognuno potrà quindi portarsi a casa un pezzo unico e irripetibile.

Biagio: una lampada o una scultura?

La lampada Biagio non si limita a illuminare. Le sue forme scultoree e antropomorfiche la rendono un oggetto dal confine labile, sospeso tra arte e funzionalità. È una lampada che non si nasconde, non si adatta all’ambiente in punta di piedi: si impone come protagonista assoluta dello spazio.

La guardi e ti accorgi che non è soltanto una fonte di luce, ma una presenza, un’opera che dialoga con chi la osserva e che trasforma la percezione stessa della stanza. Il suo design sorprende per l’attualità, nonostante sia stato concepito più di cinquant’anni fa.

È infatti la dimostrazione che il vero design non invecchia mai, ma anzi si rinnova nel tempo.

Biagio Onyx Edition: la rarità assoluta

In occasione di questa riedizione, Flos presenta una serie super limitata di soli 100 esemplari, la Biagio Onyx Edition. Realizzata in onice color miele, questa variante rarissima e preziosa nasce ancora una volta da un singolo blocco di pietra naturale, che conferisce sfumature calde, vibranti, e una luminosità ancora più intensa.

Avere una di queste 100 Biagio Onyx Edition significa possedere non solo una lampada, ma un frammento di storia e di design irripetibile. La disponibilità è limitatissima e destinata a esaurirsi in tempi brevi, per questo se desideri arricchire i tuoi spazi con un’opera esclusiva, non attendere oltre.

Non ci sarà una seconda edizione, e ogni pezzo diventerà inevitabilmente un oggetto da collezione.

Dove collocare la Biagio

La lampada Biagio merita di essere posizionata in luoghi dove possa esprimere tutta la sua forza scenica. Immaginala su un tavolo basso in salotto, dove diventa il fulcro dell’ambiente, oppure su una console in ingresso, pronta ad accogliere chi entra con un’aura calda e sofisticata. Anche su una scrivania di design si rivela perfetta, perché non solo illumina, ma stimola creatività e concentrazione grazie alla sua presenza scultorea.

Certo è, che Biagio non è una lampada da nascondere in un angolo:

il suo carattere richiede spazio, respiro e la giusta attenzione.

Ogni volta che la accendi, l’ambiente si trasforma, avvolto da una luce che mette in risalto i dettagli della pietra naturale, rendendo l’atmosfera intima e raffinata.

La riedizione della Ske-han

Accanto alla Biagio, Flos sorprende con una nuova edizione della Ske-han, la lampada da terra che, con il suo design visionario, completa il racconto iniziato da Tobia Scarpa negli anni Sessanta. Anche qui la luce non è soltanto funzionale, ma diventa un linguaggio estetico, una firma che unisce il passato al presente e proietta il design italiano verso il futuro.

La Biagio e la Ske-han rappresentano due facce di una stessa filosofia: quella che vede l’illuminazione come arte, come espressione della materia e come esperienza sensoriale unica.

Biagio: un’opera che ti appartiene

Scegliere la lampada Biagio significa portare a casa un oggetto che non segue le mode, ma le trascende. È un investimento estetico ed emotivo, un simbolo di raffinatezza e di amore per il design. Ogni volta che la guarderai, saprai di possedere qualcosa che non si esaurisce nella sua funzione, ma che continua a raccontare storie: quelle della natura che ha disegnato il marmo, quelle di Scarpa che ne ha immaginato le forme, e quelle di Flos che ha saputo riportarla alla luce oggi.

Con la Onyx Edition limitata a 100 pezzi, il senso di urgenza è inevitabile perché è uno di quei pezzi da non farsi scappare.

Scopri Biagio sul nostro sito Diffusione Luce!

Scritto da Alice Pruccoli

Condividi