''Relamping industriale''

- Categoria: Illuminazione

Nell'era dell'industria 4.0, dove macchine e impianti di produzione, connessi dalla rete, comunicano tra di loro e si interfacciano con l'esterno, anche l'illuminazione segue questa tendenza di innovazione, e i LED ne sono ovviamente i protagonisti. 

Passare ad un'illuminazione a LED scegliendo corpi illuminanti performanti ci permette di risparmiare energia e sfruttare le nuove tecnologie per ottenere ambienti di lavoro che garantiscano le migliori condizioni di comfort. Non dimentichiamo che la maggior parte di noi trascorre gran parte della giornata nel proprio ambiente di lavoro, esposti a condizioni ambientali ed illuminotecniche che non possono essere lasciate al caso. Curare la qualità dell'illuminazione investendo in nuove tecnologie significa favorire la qualità del lavoro e della produzione sostenendo la crescita delle aziende, in particolar modo nel settore industriale dove la necessità di garantire il comfort nello svolgimento delle attività deve essere anche compatibile con le esigenze del tipo di produzione.

L’illuminazione, infatti, influisce su tre fattori imprescindibili per un ambiente di lavoro: la sicurezza, la salute e la produttività. Per questo assume grande importanza la scelta di un sistema di illuminazione che segua moderni criteri di sostenibilità e raggiunga alti livelli di performance: le sorgenti LED, specialmente quelle di ultima generazione, riducono i consumi energetici ed offrono una resa cromatica ottimale per distinguere bene i colori, fattore che aumenta la sicurezza e favorisce la produttività di chi lavora, nonché garantisce un elevato comfort visivo. Per questo, il relamping LED diventa un'azione importantissima per grandi aziende, spazi commerciali e capannoni industriali che hanno bisogno di garantire queste caratteristiche per i propri ambienti.

L'obiettivo è avere una luce di alta qualità, con una tecnologia all'avanguardia, anche per il settore produttivo. Il che non è poi così scontato. 

La nostra proposta per raggiungere questo grande obiettivo del relamping in industria non può che essere qualcosa di "gigante": Osram NJ 200 GIGANTE, lampada a sospensione dal design essenziale e funzionale che sfrutta la tecnologia di illuminazione LED high-bay, ideale per illuminare ambienti produttivi e commerciali caratterizzati da soffitti alti e con esigenze di comfort visivo e di sicurezza.

Questo Gigante del settore, realizzato in alluminio silver e policarbonato, è prodotto in due dimensioni (con diametro da 350 mm o da 450 mm), per soddisfare esigenze di ogni taglia. 

Robusta, essenziale, affidabile, facile da installare grazie al sistema di montaggio a sospensione a un punto, con l'impiego della tecnologia LED unisce i benefici visivi alla durata e all'efficienza energetica, richiedendo poca manutenzione e risultando il 50% più efficiente rispetto alle soluzioni convenzionali.

Dotata di grado di protezione IP65, quindi a prova di polvere e acqua, e adatta ad un ampio range di temperature ambiente (da -20°C a +40°C!), l'utilizzo di NJ 200 GIGANTE è compatibile con lo svolgimento di svariate attività, nelle migliori condizioni di comfort e sicurezza.

L’elevato indice di resa cromatica (Ra>80) e la temperatura di colore di 4000 °K della sua fonte luminosa la rendono ideale per attivitá commerciali e industriali, dal momento che questo tipo di illuminazione aiuta a incrementare la produttività e a ridurre l'affaticamento visivo. Le applicazioni più funzionali sono per l'illuminazione di ingressi, spazi di stoccaggio, aree di manovra, aree logistiche e locali ausiliari.

L’alternativa di qualità alle soluzioni convenzionali, per ogni applicazione, per ogni situazione di montaggio. La scelta giusta per esigenze di ogni taglia.

Acquista i Giganti di casa Osram sullo shop di Diffusione Luce, li trovi qui:

Written by Sara Sabia

Condividi