

Il destino della Bellhop è stato quello di aver riscosso un grande apprezzamento dal pubblico oltre ad avere forme che sono diventate un archetipo immediatamente. Nata originariamente nel 2016, negli anni sono stati proposti diversi modelli integranti della collezione fino al 2022. Per il Fuorisalone 2024, Barber Osgerby e Flos hanno ripreso la caratteristica forma del diffusore della Bellhop per proporne un'evoluzione: il risultato è la nuova Bellhop Glass, comprensiva di lampade da tavolo e da sospensione (vedi Famiglia di Prodotti).
L'idea del diffusore in vetro è il risultato dello studio di diversi materiali che hanno portato alla definizione di un vetro soffiato triplex opalino, cioè formato da strati di vetro con una "lastra" bianca inserita al centro di due trasparenti.
Bellhop Glass S1 nella versione a sospensione più piccola, viene realizzata con un cono di luce all'interno che si propaga in modo omogeneo nell'ambiente su tutti i lati e atterrando sul piano in modo preciso ma senza abbagliare. L'anello in alluminio che circonda l'apertura inferiore della lampada aiuta la diffusione della luce. È completa di cavo di alimentazione e sospensione e di rosone a soffitto. Non è dimmerabile, e la sorgente luminosa non è inclusa. È adatta all'utilizzo esclusivo in ambienti interni.
Per la brillantatura dell'alluminio, Flos utilizza delle vasche di fissaggio che ne alterano la superficie: il risultato è una finitura lucida ma non ossidabile né ossidante al tatto.
Sii il primo a porre una domanda su questo prodotto!