Un viaggio lungo 60 anni: la lampada Serpente di Elio Martinelli

Categoria : Illuminazione

Ci sono oggetti che non si limitano a illuminare, ma che raccontano una storia. La lampada Serpente di Elio Martinelli è una di queste. Disegnata negli anni Sessanta, rappresenta una perfetta unione tra forma, funzione e libertà creativa, diventando una delle icone assolute del design italiano.

Oggi, a sessant’anni dal suo debutto, Martinelli Luce celebra questo capolavoro con una riedizione speciale nella finitura arancione, un colore simbolo di vitalità, coraggio e sperimentazione. Un ritorno alle origini, ma con lo sguardo rivolto al futuro: Serpente non è solo una lampada, è un’esperienza di luce, un gesto di stile, un racconto che attraversa le epoche.

Andiamo a scoprirla più nel dettaglio!

Caratteristiche lampada Serpente

Immagina una forma che sembra prendere vita, che ruota, si piega, si adatta. È la magia della lampada Serpente, ispirata ai movimenti fluidi della natura e alla purezza delle geometrie. Il suo corpo sinuoso in metallo poi, avvolto da linee perfettamente bilanciate, dialoga con un diffusore in metacrilato bianco opalino che sembra sospeso, come una bolla di luce pronta a schiudersi.

Ma non finisce qua perché in questa nuova edizione, il dettaglio che chiude la struttura diventa il cuore del racconto: il logo Martinelli Luce e una grafica dedicata ai 60 anni celebrano decenni di innovazione e creatività italiana. Ogni elemento della Serpente nasce quindi da una ricerca profonda: il diffusore, realizzato con la tecnica della termoformatura, è frutto di uno studio tecnico complesso; la curvatura dei bracci, in particolare, è un piccolo capolavoro ingegneristico che ha reso possibile l’equilibrio dinamico e armonioso che la contraddistingue.

Dove posizionare la lampada Serpente

Che tu scelga la versione da tavolo o quella da terra, Serpente trasforma ogni ambiente in un piccolo palcoscenico di luce. La versione da tavolo si adatta perfettamente a una scrivania di design, un comodino o una console, diventando il punto focale della stanza. Il suo braccio curvo e regolabile ti permetterà infatti di orientare la luce come desideri, creando un’atmosfera morbida ma decisa. È ideale se ami leggere, lavorare o semplicemente rilassarti in una luce che non stanca mai.

La versione da terra, invece, ha una presenza scultorea. Imponente ma leggera, sembra quasi muoversi nello spazio: la scegli se vuoi che la luce diventi protagonista, se desideri un oggetto che arredi e racconti. Posizionata accanto a una poltrona, in un angolo del soggiorno o in uno studio dal gusto moderno, Serpente arreda con carattere, eleganza e una punta di ironia.

Serpente: i colori e la nuova edizione arancione

Negli anni, Serpente è stata proposta in diverse finiture, sempre capaci di interpretare lo spirito del tempo. Ma per celebrare i suoi 60 anni, Martinelli Luce ha scelto l’arancione: un colore che negli anni Sessanta rappresentava l’ottimismo, la fiducia nel futuro, l’energia di un’epoca che stava cambiando il mondo. Oggi questa tonalità calda e vibrante torna a illuminare Serpente, riportando con sé la gioia e la vitalità del design italiano.

È un richiamo diretto allo spirito libero di Elio Martinelli, alla sua capacità di unire sperimentazione e poesia, tecnologia e immaginazione. Quando accendi questa lampada, non illumini quindi solo una stanza: riaccendi una storia, porti nella tua casa un frammento di quella energia creativa che ha fatto grande il design del Novecento.

Ambienti ideali per la lampada Serpente

Serpente è una di quelle lampade che si fanno notare ovunque. In un salotto contemporaneo porta un tocco retrò raffinato; in un ambiente classico crea un contrasto elegante; in uno spazio minimale diventa l’unico elemento capace di catturare lo sguardo.

Posizionala dove la luce può valorizzare l’ambiente: su un mobile basso, un tavolino o una scrivania pulita, dove la sua forma sinuosa possa risaltare. Oppure lascia che la versione da terra illumini un angolo dedicato al relax. La sua luce morbida e avvolgente si adatta ai momenti più intimi della giornata, creando un’atmosfera calda e accogliente.

Con Serpente infatti, ogni ambiente si trasforma: non è solo una questione di illuminazione,

ma di presenza scenica, di armonia tra luce e spazio.

Perché scegliere la lampada Serpente

Acquistare Serpente significa portare a casa un pezzo di storia del design italiano, ma anche un oggetto capace di emozionare ogni giorno. È una lampada che parla di innovazione e artigianalità, di coraggio e immaginazione. Le sue linee curve, la funzionalità intelligente e la qualità dei materiali la rendono una scelta perfetta se ami gli oggetti con un’anima, quelli che sanno durare nel tempo. Non è solo una lampada: è un simbolo di libertà creativa, un invito a vivere la luce come forma d’arte.

Scegli Serpente quindi se desideri qualcosa di più di una semplice fonte luminosa. Sceglila se ami il design che racconta storie, se vuoi aggiungere alla tua casa un tocco iconico, riconoscibile e senza tempo.

Scopri la nuova Serpente 60° Anniversario sul nostri sito Diffusione Luce!

Scritto da Alice Pruccoli

Condividi