Novità Flos: Luce Sferica, Luce Cilindrica e Seki-Han, vieni a scoprirle!

Categoria : Illuminazione

Il percorso creativo di Flos continua nel segno dell’innovazione e della riscoperta. Con la presentazione delle nuove Luce Sferica e Luce Cilindrica firmate da Ronan Bouroullec, e la riedizione di Seki-Han di Tobia Scarpa, il brand italiano riafferma la sua capacità di coniugare avanguardia tecnica e fascino poetico, confermando una visione del design in cui luce e materia si fondono per generare emozione.

Andiamo quindi a scoprire questi tre modelli nello specifico!

Luce Sferica Flos

Immagina una fila di sfere di vetro soffiato che sembrano librarsi nell’aria, come bolle di sapone che catturano la luce. È questa la magia di Luce Sferica, la nuova creazione di Ronan Bouroullec per Flos. La struttura nasce da un corpo centrale in alluminio estruso — sottile, preciso, industriale — su cui scorrono due strisce LED dimmerabili, una orientata verso l’alto e l’altra verso il basso, in un gioco continuo di riflessi e trasparenze.

Attorno a questo asse, sfere di vetro trasparente dal diametro di 180 mm si adagiano con equilibrio poetico, creando un effetto di sospensione leggero e sofisticato. Disponibile poi in tre versioni — con 8, 10 o 12 sfere — Luce Sferica diventa la protagonista di ogni ambiente: perfetta sopra un tavolo da pranzo moderno, in un living minimalista o in un open space contemporaneo.

La luce che emette è inoltre morbida ma intensa, capace di definire lo spazio con eleganza senza invaderlo. Puoi sceglierla nelle tonalità alluminio naturale, nero anodizzato o bronzo chiaro, a seconda dell’atmosfera che desideri creare: più tecnica e decisa oppure calda e avvolgente.

Scegli quindi Luce Sferica se ami le forme pure e la poesia della luce, questa lampada infatti non si limita a illuminare: trasforma ogni stanza in un’esperienza visiva e sensoriale, un invito a fermarti e guardare la luce come fosse arte.

Luce Cilindrica Flos

Se Luce Sferica rappresenta la leggerezza e la trasparenza, Luce Cilindrica ne è la controparte solida e architettonica. Anche questa lampada nasce dalla mano di Ronan Bouroullec, che l’ha progettata inizialmente per l’atrio monumentale della Bourse de Commerce – Pinault Collection a Parigi, nel contesto del progetto firmato da Tadao Ando.

Qui il disegno si sviluppa attorno a un asse centrale in alluminio dotato di LED ad alta efficienza. Al posto delle sfere trovi però una serie di moduli cilindrici in vetro, perfettamente allineati, che creano una composizione geometrica rigorosa e al tempo stesso fluida. Il risultato è una luce più direzionale, controllata, perfetta per ambienti in cui vuoi valorizzare materiali e superfici, come il marmo, il cemento o il legno.

Luce Cilindrica si presta inoltre in modo ideale a spazi di rappresentanza: un grande tavolo da riunione, una hall d’ingresso o una zona living dallo stile industriale. Puoi installarla singolarmente per creare un punto focale o in sequenza per disegnare un percorso luminoso. Disponibile poi in finiture anodizzate nelle varianti nero, argento o champagne, si inserisce perfettamente in interni contemporanei dal gusto internazionale.

È una lampada pensata infine per chi cerca rigore estetico e innovazione, ma anche un’emozione silenziosa, fatta di equilibrio e misura. Porta a casa la forza scultorea di Luce Cilindrica: un segno luminoso capace di trasformare l’architettura in pura atmosfera.

Seki-Han Flos – la riedizione di Tobia Scarpa

Accanto alla ricerca contemporanea, Flos continua a dare nuova vita alle sue icone storiche. Tra queste, la Seki-Han di Tobia Scarpa, originariamente progettata nel 1963 e riproposta oggi in una riedizione fedele ma evoluta. Seki-Han è una lampada da terra e a sospensione dall’anima calda, costruita con due elementi in legno che racchiudono e schermano la fonte luminosa.

Nella versione originale era in abete di Douglas, mentre la nuova edizione del 2025 utilizza frassino lavorato in Italia, essiccato con cura per garantirne la stabilità e la durata nel tempo. Il design è essenziale ma vivo: i due pannelli in legno, oggi orientabili, permettono di modulare l’apertura e l’intensità della luce, creando atmosfere intime e personalizzabili.

La base in ferro nero ne accentua poi la solidità e le proporzioni slanciate, rendendola perfetta per ambienti in cui desideri un equilibrio tra materia naturale e presenza scultorea. Puoi collocarla accanto a una poltrona da lettura, in una zona relax o in un angolo del soggiorno per dare calore e profondità all’ambiente. Il suo nome, “Seki-Han”, è inoltre un augurio di buona fortuna: in Giappone, il riso rosso (seki han) è un piatto celebrativo, simbolo di nascita e rinnovamento.

Sceglierla significa quindi accogliere una storia di artigianato, cultura e luce gentile. È l’oggetto perfetto se ami i materiali autentici e desideri una luce che accompagni i tuoi momenti più intimi con discrezione e poesia. Riscopri l’arte del legno e la luce del design italiano con Seki-Han di Flos: una leggenda che torna a illuminare il presente.

Flos: verso il futuro del design

Con queste tre creazioni — Luce Sferica, Luce Cilindrica e Seki-Han — Flos conferma ancora una volta la sua identità: un marchio che unisce tecnologia e sensibilità artistica, tradizione e ricerca. Ogni progetto è una storia di luce che emoziona, capace di trasformare l’ambiente e, insieme, chi lo vive. Se desideri una lampada che non sia solo un oggetto ma un gesto di stile, cultura e innovazione, Flos ti offre l’equilibrio perfetto tra funzione e bellezza. 

Scopri Flos sul nostro sito Diffusione Luce!

Scritto da Alice Pruccoli

Condividi