Vasi: guida su come sceglierli e dove posizionarli

Categoria : Illuminazione

I vasi non sono solo contenitori per piante, ma rappresentano un elemento fondamentale nel design di un ambiente. Aggiungono colore, forma e vita agli spazi, trasformando anche l'ambiente più semplice in un luogo accogliente e raffinato.

I vasi possono poi servire come punti focali, perché catturano l'attenzione e creano armonia estetica. Offrono inoltre versatilità, potendo essere utilizzati in vari contesti e per diverse funzioni, sia pratiche che decorative.

Dove posizionarli:

La posizione dei vasi è cruciale per massimizzare il loro impatto visivo e funzionale. Ecco alcune idee:

Ingresso: Un vaso elegante all'ingresso può creare una prima impressione accogliente.

Salotto: Utilizza vasi di varie dimensioni per aggiungere profondità e interesse visivo ai tavolini o agli angoli vuoti.

Cucina: Piccoli vasi con erbe aromatiche non solo decorano ma sono anche pratici per cucinare.

Bagno: Vasi resistenti all'umidità possono aggiungere un tocco di freschezza e serenità.

Esterni: Terrazze e giardini possono beneficiare di grandi vasi resistenti agli agenti atmosferici, creando zone verdi rilassanti.

Funzioni pratiche ed estetiche dei vasi

I vasi non sono solo decorativi, ma offrono diverse funzioni pratiche:

Contenere piante: Ovviamente, il loro uso principale è ospitare piante e fiori, contribuendo alla purificazione dell'aria e al benessere generale.

Definire spazi: Posizionati strategicamente, i vasi possono aiutare a definire e separare diverse aree all'interno di un ambiente.

Aggiungere altezza: Alcuni vasi possono aggiungere altezza a una composizione, bilanciando gli elementi di design presenti in una stanza.

Espressione artistica: Vasi dal design unico possono essere considerati vere e proprie opere d'arte, esprimendo la personalità del proprietario.

Modelli di Vasi Kartell

Misses Flower Power: Questo vaso è una vera e propria icona, con le sue dimensioni generose e il design audace. Perfetto per ambienti moderni, può essere utilizzato sia all'interno che all'esterno.

Shibuya: Caratterizzato da linee pulite e colori vivaci, questo vaso è ideale per aggiungere un tocco di eleganza contemporanea.

Jelly: Con la sua superficie irregolare e trasparente, il vaso Jelly crea giochi di luce affascinanti, ideale per ambienti luminosi.

Matelassé: Un vaso versatile con una superficie trapuntata che aggiunge texture e interesse visivo.

Okra: Dal design sinuoso, questo vaso è perfetto per ambienti moderni e minimalisti.

Shanghai: Con la sua forma sfaccettata, il vaso Shanghai riflette la luce in modo sorprendente, creando effetti visivi unici.

Vasi Qeeboo

Oggian: Questo vaso, con le sue forme eccentriche e colori vivaci, è perfetto per aggiungere un tocco di allegria e originalità.

Kritters: Un vaso che sembra uscito da un racconto fantastico, con forme ispirate al mondo animale.

Turtle Carry Planter and Cooler: Questo vaso multifunzionale può essere utilizzato sia come porta piante ma anche come contenitore per bevande, ideale per feste all'aperto.

Fontana Arte vasi

Fontana: Un classico del design, questo vaso in vetro soffiato è elegante e senza tempo.

Cartoccio: Con le sue forme morbide e avvolgenti, il vaso Cartoccio in vetro opalino è perfetto per ambienti sofisticati.

Cartoccio Q: Una variante più moderna del Cartoccio, con linee più definite e un'estetica contemporanea.

Slide Design

Star: Un vaso super versatile grazie al materiale polietilene, adatto sia ad ambienti interni che esterni

Pot of Love: Un vaso romantico, con dettagli barocchi che richiamano un'epoca passata.

Threebù Pot: questo vaso luminoso caratterizzato da tre facce differenti, è perfetto per un tocco di autenticità e allegria.

Come scegliere un vaso

Scegliere il vaso giusto può sembrare un compito semplice, ma in realtà richiede una certa attenzione a diversi fattori per assicurarsi che si integri perfettamente con l'arredamento e soddisfi le esigenze pratiche. Ecco alcuni aspetti da considerare per fare la scelta migliore.

Dimensioni e proporzioni

Le dimensioni del vaso devono essere proporzionate allo spazio in cui verrà posizionato e alle piante o fiori che ospiterà. Un vaso troppo grande in uno spazio ristretto può sembrare ingombrante, mentre uno troppo piccolo può passare inosservato. Materiale Il materiale del vaso influisce non solo sull’estetica, ma anche sulla durabilità e funzionalità.

Ceramica: Elegante e versatile, adatta sia per interni che per esterni, anche se può essere fragile.

Plastica: Leggera e resistente, perfetta per esterni e per chi cerca soluzioni economiche e facili da spostare.

Vetro: Elegante e moderno, adatto per interni raffinati ma richiede maggiore cura.

Metallo: Resistente e durevole, conferisce un look industriale e moderno.

Stile e Design

Il design del vaso deve armonizzarsi con lo stile dell'arredamento esistente.

Moderno: Linee pulite, forme geometriche e colori neutri.

Classico: Dettagli ornamentali, materiali tradizionali come la ceramica o il vetro lavorato.

Eclettico: Design originali e audaci, colori vivaci e forme non convenzionali. Colore Il colore del vaso può influenzare l’atmosfera della stanza.

Toni neutri: Bianco, grigio, nero si adattano facilmente a qualsiasi ambiente.

Colori vivaci: Possono aggiungere un tocco di allegria e diventare punti focali. Funzionalità Oltre all’aspetto estetico, è importante considerare la funzionalità del vaso.

Drenaggio: Un buon sistema di drenaggio è essenziale per evitare ristagni d’acqua che possono danneggiare le radici delle piante.

Mobilità: Se pensi di spostare spesso il vaso, opta per modelli leggeri.

Multifunzionalità: Alcuni vasi offrono funzioni aggiuntive, come contenitori per bevande (es. Turtle Carry Planter and Cooler di Qeeboo) o illuminazione integrata (es. Threebù Pot).

Scopo del Vaso

Decorativo: Se il vaso è principalmente decorativo, puoi osare con design più audaci e meno pratici.

Per piante: Assicurati che sia adatto alle esigenze della pianta in termini di dimensioni, materiale e drenaggio.

Ambienti

Per un ambiente moderno e minimalista: Il vaso Jelly di Kartell con la sua superficie trasparente e irregolare può aggiungere un tocco sofisticato.

Per un giardino o una terrazza: Il Misses Flower Power di Kartell con le sue dimensioni generose è perfetto per creare un impatto visivo significativo.

I vasi rappresentano un elemento versatile e indispensabile nel mondo dell'arredamento. Offrono una combinazione di estetica e funzionalità, permettendo di personalizzare gli spazi in modo unico e raffinato. Con una vasta gamma di modelli disponibili, dai design classici ai più contemporanei, è possibile trovare il vaso perfetto per ogni ambiente e necessità.

Che si tratti di aggiungere un tocco di verde, definire uno spazio o esprimere la propria personalità, i vasi sono un investimento che ripaga in bellezza e praticità.

Scopri i modelli di vasi sul nostro sito Diffusione Luce!

Scritto da Alice Pruccoli

Condividi