- In saldo!

Alimentatore in corrente costante miniaturizzato da 700mA 8,4W Max.
Alimentatori LED - Istruzioni di utilizzo e di installazione
Gli alimentatori a corrente costante devono essere utilizzati unicamente per LED di potenza che hanno la stessa corrente indicata sugli alimentatori. Il numero massimo di LED da collegare all'alimentatore dipende dal tipo di LED utilizzato. Collegare i LED rossi, verdi e gialli nel numero massimo indicato LED bianchi e blu collegare sempre un pezzo in meno rispetto al numero indicato. Collegare sempre tutti i LED in serie. Gli alimentatori a tensione costante devono essere collegati a gruppi di LED con regolatori di corrente incorporati o con resistenze in serie. Rispettate la potenza massima del carico e le tensioni indicate. Fare sempre attenzione alla polarità del secondario. Installare il sistema lontano da fonti di calore e in luoghi ben aerati. Minima distanza dai LED 10 cm Protezione termica: se la temperatura supera i valori limite, l'alimentatore si disinserisce e dopo pochi secondi si autoripristina. Evitare cortocircuiti sul lato secondario e togliere tensione prima di collegare tutti i LED al sistema. Serrare correttamente la vite dei morsetti senza stringere con troppa forza oppure utilizzare un avvitatore elettrico a coppia regolabile. Collegamento dei LED: utilizzare sempre un cavo da 0,5 - 1,5 mm per una lunghezza massima di 10 m. 1,5mm per lunghezze superiori a 10m massimo 30m. Cablaggio in entrata: utilizzare un cavo in entrata H03VVH2F 2x0,75 o un cavo adatto all apparecchio