Gli ultimi articoli
Come integrare l'illuminazione da interno con il design industriale
Halley di Richard Sapper: 20 anni di luce in movimento
Illuminazione vintage e retrò: come arredare con stile ispirandosi al passato
Illuminazione e arredamento: come abbinarli per creare l’atmosfera perfetta
Il Salone e fuori salone 2025: spunti e idee per la propria casa
Riferimento: MBQ154/2
TCI reattore multilampada e potenza MBQ 154/2 elettronico per lampada T5 54W.
Riferimento: QTI4X1424DIM
4 x 14/24W 1-10V dimmerabile, Tensione in ingresso 198-264 V, Tensione nominale 220-240 V, Frequenza di rete 50-60 Hz, Tensione continua (cc) 154-276 V, Frequenza di funzionamento 44-120 kHz.
Riferimento: QTITE2X1842DI
QTI dali 2x18-42 dim quicktronic intelligent 1/10V dimmerabile alimentatore ballast
Riferimento: 22082595
Tridonic ballast elettronico per 1 lampada fluorescente da 26,32 o 42 W.
Riferimento: 9137130411
Philips ballast elettronico per tubi TLD da 2x36 W. Dimensioni: 210x40x29mm
Riferimento: 509502
Vossloh Schwabe ballast meccanico per 1 lampada fluorescente da 26 W
Riferimento: 097534
Huco ballast elettronico per una lampadina da 1x18W TC-DEL/TEL. Per lampade fluorescenti.
Riferimento: 10007322
Accenditore elettronico Bag NI 400W LE 4K per lampade ad alta pressione prive di starter integrato
Riferimento: LRM500s
Accenditore elettronico Tridonic LRM 500W S per lampade ad alta pressione prive di starter integrato
Riferimento: 9137002430
Philips ballast meccanico per lampade ad ioduri metallici
Riferimento: 4008321
Osram ballast meccanico per lampade al sodio ad alta pressione (HS) e lampade ad alogenuri metallici (HI)
Riferimento: OMB80A504KW
Tridonic ballast meccanico per lampade a ioduri metallici (HM)

Ballast elettronici ed elettromeccanici
Ballast elettronici ed elettromeccanici per lampade a scarica fluorescenti al neon, oppure vapori di sodio e ioduri metallici. Ballast elettronici multi potenza per tubi classici da 36/58w oppure per tubi fluorescenti slim 21w/28w/39w/54w. La scelta del ballast elettronico è sempre da preferire rispetto al ballast elettromeccanico, in quanto garantisce una durata della lampada superiore e uno sfarfallio minore, oltre ad un efficienza nei consumi superiori. Unica contro indicazione dei ballast elettronici riguarda la fase di accensione, infatti i regolatori elettronici hanno un tempo di innesco bassissimo e questo porta tutti i trasformatori ad accendersi contemporaneamente. In impianti con interruttori di protezione sotto dimensionati potrebbe innescarsi uno scatto del dispositivo di protezione magnetico-termico. Brand leader del mercato sono Tridonic e Osram.