Selezione ricerca

Prodotti Gio Ponti in vendita

Giovanni Ponti, detto Gio, nasce a Milano il 18 novembre 1891 e nel capoluogo lombardo si laurea in architettura, presso il Regio Politecnico, nel 1921. Di lì a poco instaura con l’amico Emilio Lancia un lungo sodalizio, che lo porterà all’inaugurazione di un primo studio professionale in cui, per un breve periodo, Ponti sarà associato anche a Mino Fiocchi.

Il legame con Lancia perseguirà fino al 1933, anno a cui risale la fondazione di un nuovo studio, condotto insieme agli ingegneri Eugenio Soncini e Antonio Fornaroli; nel 1945, Soncini lascerà per essere sostituito, sette anni più tardi, dal giovane architetto Alberto Rosselli, con il quale Ponti e Fornaroli resteranno fino alla prematura scomparsa di Rosselli (1976) e, di lì a poco, alla morte dello stesso Ponti, avvenuta a Milano il 16 settembre di tre anni dopo.

Parallelamente all’avvio di questa intricata vicenda professionale in campo architettonico, Ponti si dedica ad approfondire il proprio interesse per l’arte (la pittura, in particolare) e l’artigianato, per poi esordire in qualità di designer grazie a un fortunato incontro con i dirigenti della Manifattura Ceramica Richard Ginori. L’azienda di Sesto Fiorentino, con cui Ponti lavora dal 1923 al 1930 rinnovandone radicalmente l’intera produzione, diventa il campo in cui coltivare la nascente passione per la ceramica, che lo accompagnerà lungo tutta la carriera. Sconfinando in interessanti riflessioni sull’applicazione di questo materiale al disegno delle facciate edilizie e dell’intera città, magistralmente riassunte nelle pagine di “Amate l’Architettura” (pubblicato nel 1957) e pienamente compiute in un’epoca – il secondo dopoguerra - in cui i canoni internazionali imponevano l’uso del cemento o la costruzione di infiniti curtain wall in vetro e acciaio. La produzione per la Richard Ginori è al contempo innovativa e tradizionale: piatti, vasi, piccole sculture da tavolo, sono realizzati con le più avanzate tecniche ma ispirati, da un lato, alla tradizione artigianale e, dall’altro, alle forme di antiche medaglie, urne e statue classiche, nonché popolati da sinuose figure ambientate in scenari dal vago retrogusto architettonico, accennati attraverso il disegno di colonnati, pergole o di intere basiliche (si pensi, per esempio, al celebre “Vaso delle donne e delle architetture”). L’impatto suscitato da queste prime opere è tale che, già nel 1923, il lavoro di Ponti per la Richard Ginori viene presentato alla Biennale di Arti Decorative di Monza, sulle riviste internazionali e, nel 1925, premiato con il Grand Prix alla parigina Exposition des Arts Décoratifs.

 

Ci sono 12 prodotti.

Visualizzati 1-12 su 12 articoli

Riferimento: S0048010A03

Marca: Artemide

Lampada storica di fine anni '60 rivisitata, da tavolo o vetrina per oggetti realizzata in acciaio piegato e colorato nel formato bi-colore. La grande novità  di questa versione Limited Edition, disponibile come promozione prima di Natale nella colorazione, disponibile a scelta tra bianco/corallo e bianco/giallo. Completa di due portalampada con attacco...

Prezzo 257,52 $ Prezzo base 321,89 $
Più
Spedito in 1-2 giorni

Riferimento: 0048010A

Marca: Artemide

Lampada storica di fine anni '60 da tavolo o vetrina per oggetti realizzata in acciaio piegato e colorato, disponibile in due colorazioni a scelta tra bianco e oro. Completa di due portalampada con attacco E14 per un massimo di 56W. Possibilità  di utilizzare lampadine a LED o alogene. Disegnata da Gio Ponti nel 1969. Dimensioni: 35 x 35 x10 cm. 

Prezzo 283,86 $ Prezzo base 354,83 $
Più
Spedito in 1-2 giorni

Riferimento: F247405150TBNE

Marca: FontanaArte

Lampada da tavolo ''Bilia'' nella versione classica con attacco E14 e dimmer. Montatura in metallo, diffusore in vetro soffiato bianco satinato. Possibilità  di montare lampadina a LED o alogena. Completa di cavo di alimentazione, dimmer e spina trasparenti. Disponibile in quattro diverse colorazioni. Ideata da Gino Ponti nel 1932.

Prezzo 473,74 $ Prezzo base 577,73 $
Più
Spedito in 1-2 giorni

Riferimento: F247405150TBWL

Marca: FontanaArte

Lampada da tavolo ''Bilia'' nella versione LED da 9W a luce calda 2700k che esprime un flusso luminoso di 950 lumen. Montatura in metallo, diffusore in vetro soffiato bianco satinato. Possibilità  di montare lampadina a LED o alogena. Completa di cavo di alimentazione, dimmer e spina trasparenti. Disponibile in quattro diverse colorazioni. Ideata da Gino...

Prezzo 473,74 $ Prezzo base 577,74 $
Più
Spedito in 7-21 giorni

Riferimento: F247400150TBNE

Marca: FontanaArte

Lampada da tavolo Bilia nella versione ''MINI'' più piccola della versione classica, con attacco G9. Montatura in metallo, diffusore in vetro soffiato bianco satinato. Possibilità  di montare lampadina a LED o alogena. Completa di cavo di alimentazione e spina trasparenti. Disponibile in dieci diverse colorazioni. Ideata da Gino Ponti nel 1932.

Prezzo 279,77 $ Prezzo base 341,19 $
Più
Spedito in 1-2 giorni

Riferimento: F439085550CRLE

Marca: FontanaArte

Lampada a sospensione Equatore, lampadario LED con la possibilità  di regolare l'intensità  luminosa con il sistema 1-10V. Montatura in metallo galvanizzato, diffusore in vetro. Disponibile in tre diverse dimensioni da 25W, 40W e 60W con i rispettivi diametri di 238mm, 358mm e 4800mm. In due differenti colorazioni rame lucido e cromato. Ideata da Gabriele...

Prezzo 1.342,89 $ Prezzo base 1.637,68 $
Più
Spedito in 7-21 giorni

Riferimento: F439220550CRWL

Marca: FontanaArte

Piantana Equatore LED con la possibilità  di regolare l'intensità  luminosa. Montatura in metallo galvanizzato, diffusore in vetro. Disponibile nelle tre colorazioni differenti rame lucido, cromata e nero lucido e due altezze da 25W che emette un flusso luminoso di 2900lm o 40W 4500lm a luce calda 2700K. Completa di cavo di alimentazione, LED dimmerabile...

Prezzo 1.070,59 $ Prezzo base 1.305,59 $
Più
Spedito in 1-2 giorni