- In saldo!
- Prezzo scontato

Lampada da tavolo a LED con batteria Li-Po portatile e ricaricabile tramite USB. Realizzata in alluminio colorato marrone-nero, disponibile in tre nuove varianti. Con una potenza del LED di 3,6W che sviluppa fino a 430 lumen a luce calda 3000K. Possibilità di regolare l'intensità in tre step di luminosità . Durata batteria 8/11/26 ore con 3 ore di ricarica rapida. Ideata da Davide Oppizzi nel 2019
Curiosity la nuova lampada portatile USB che attraverso la sua forma svela la sua vocazione espositiva ma al tempo stesso relazionale, mette in scena gli spazi dove stanno le persone o gli oggetti che può accogliere al suo interno. Neutro ed essenziale nella sua struttura leggera, bianca o nera, diventa funzionale dando risalto al contenuto. E' disponibile in due dimensioni per meglio adattarsi ad ospitare oggetti differenti. E' una cornice per esporre oggetti, la sua base diventa l' elemento che supporta ciò che si vuole mostrare illuminata dal piccolo spot alla sua sommità . E' una luce controllata, che con l' aggiunta di una sfera in vetro bianco dalla luce ambra ricrea un atmosfera più calda e raccolta attorno a cui coltivare relazioni-stare bene.
Curiosity porta il proprio spazio di luce ovunque, e grazie all' elevata autonomia (26 ore di libertà dalla rete elettrica) permette di reinventare contesti di luce quotidiani.Regolabile in tre intensità luminose: Step 1: 1.7W fino a 8 ore di utilizzo, Step 2: 1.2W fino a 11 ore di utilizzo, step 3: 0.5W fino a 26 ore di utilizzo.
Disegna una libertà dedicata al singolo adattandosi allo spazio domestico ma soprattutto apre inediti scenari in luoghi pubblici.
E' anche uno strumento perfetto per gli spazi del retail, capace di costruire display flessibili e mobili, per mostre, o per ristoranti dove crea un intima ed elegante atmosfera capace di seguire il variare dell organizzazione degli spazi.
Tutti noi abbiamo un oggetto che racconta una storia di vita, di un viaggio o una collezione d'oggetti che vorremmo sottolineare sotto la luce. Curiosity nasce dal desiderio di offrire una piccola esposizione a tutti coloro che desiderano mettere in mostra un oggetto sotto la sua luce, si ispira all'universo del « cabinet of curiosity » . Esso destinato per sua natura a tutti i settori, sia privati che professionali, il museo, l' esposizione di collezioni private o di oggetti in un tavolo al ristorante. Ognuno libero di immaginare la propria presentazione sul palcoscenico della lampada. Ma Curiosity anche decorativa e versatile, con il suo piccolo diffusore rimovibile diventa una lampada EXPO o una lampada DECO. Nomade grazie alla sua batteria e facile da spostare, troverà il suo posto ovunque in tutti gli scenari della vita di interni. Chi ha detto che la curiosità era un brutto difetto
Davide Oppizzi